Politica delle intenzioni di massa
Politica sulle intenzioni delle messe della parrocchia di San Michele Arcangelo
Nella nostra parrocchia, riceviamo numerose richieste di programmazione delle intenzioni di Messe. Le seguenti politiche sono in fase di attuazione per soddisfare il gran numero di richieste di Messe in modo ragionevole ed equo.
Per dare a tutti i parrocchiani la possibilità di programmare un'intenzione di Messa per i propri cari e per venire incontro alle esigenze delle persone recentemente decedute, il libro delle intenzioni di Messa sarà aperto per dodici (12) mesi secondo il calendario liturgico, dalla prima domenica di Avvento fino alla festa di Cristo Re. Le intenzioni di Messa non possono essere programmate con più di un anno di anticipo.
Linee guida per le intenzioni di massa
- La disciplina universale della Chiesa, contenuta nel Codice di Diritto Canonico del 1983 (canoni 945-958), regola rigorosamente le offerte fatte per la celebrazione della Messa.
- Il Diritto Canonico ci consente di conservare le intenzioni di Messe solo per le Messe che possono essere celebrate dai nostri sacerdoti nell'arco di un anno solare. Di conseguenza, alcune intenzioni potrebbero dover essere inviate alla Curia o alle Missioni per essere distribuite ad altri sacerdoti che potranno celebrare quelle Messe.
- Un'intenzione di Messa può essere richiesta per: una persona cara defunta; una persona vivente malata o sofferente; una persona vivente che festeggia un compleanno, un anniversario o un altro momento speciale della sua vita; in ringraziamento a Dio (incluso il Signore Gesù o lo Spirito Santo); in ringraziamento per una preghiera esaudita da un Beato o un Santo; o per un'intenzione di preghiera (purché l'intenzione non sia banale e non contraddica l'insegnamento della Chiesa in materia di fede o morale).
- Gli elenchi di intenzioni più lunghi possono essere modificati per motivi di brevità. Poiché lo scopo della pubblicazione dell'intenzione nel bollettino parrocchiale è quello di informare familiari e amici dell'intenzione, suggeriamo di omettere iniziali del secondo nome, titoli, ecc. Si prega di assicurarsi di indicare se la persona per la quale si richiede la Messa è viva o defunta.
- È possibile programmare un massimo di sei (6) intenzioni all'anno da parte di un singolo individuo presso la parrocchia, con non più di due (2) programmate per una messa del fine settimana. È possibile richiedere Messe aggiuntive; tuttavia, possono essere inviate alla Cancelleria o alle Missioni.
- Le richieste saranno evase in base all'ordine di arrivo delle stesse presso l'ufficio parrocchiale.
- Ogni richiesta di Messa dovrà essere accompagnata da un contributo di 10 dollari, come stabilito dalla politica diocesana. Le intenzioni non saranno registrate fino al ricevimento del contributo. Il Diritto Canonico richiede che tutti i contributi richiesti per le intenzioni di Messe siano recitati per l'intenzione designata. Se la persona che richiede l'intenzione non è in grado di pagare il contributo, l'intenzione verrà comunque onorata.
- Le richieste per le intenzioni di messa devono essere inoltrate all'ufficio parrocchiale.
- Si prega di notare che le intenzioni di Messa possono essere richieste per le domeniche, la maggior parte delle feste e i giorni feriali durante tutto l'anno. Le intenzioni di Messa non possono essere programmate per il Giovedì Santo, la Veglia Pasquale o la Commemorazione di Tutti i Defunti (2 novembre). Come richiesto dal Diritto Canonico, ogni domenica e solennità deve essere programmata una Messa per le intenzioni dei nostri parrocchiani (ovvero "Per il popolo della parrocchia"). La programmazione di più intenzioni "stipendiate" per un'unica Messa (intenzione collettiva) è consentita solo due volte a settimana.
- Le richieste di massa saranno accolte il più vicino possibile alla data e all'ora richieste. Qualora non fosse possibile soddisfare la richiesta principale, verrà programmata la data e l'ora immediatamente successive.
- Il programma delle intenzioni della Messa è soggetto a modifiche e non vi è alcuna garanzia che vengano recitate nel giorno previsto a causa di malattia del sacerdote, cambiamenti di programma, vacanze, ecc. Se si verifica una modifica, si cercherà di contattare in anticipo le parti interessate, ma ciò non è sempre possibile.
- Il pagamento è richiesto al momento dell'emissione delle intenzioni di messa, in contanti o tramite assegno.

Indagini sulle intenzioni di massa
Per qualsiasi domanda, vi preghiamo di passare a trovarci o di chiamare l'ufficio parrocchiale al numero 419.422.2646.